Periacetabulare-frattura
Fratture periacetabolari che coinvolgono il cotile dell'artroprotesi non sono facili da trattare. Possono insorgere durante l'intervento di protesizzazione dell'anca, per un eccessivo press-fit della coppa, fresatura troppo profonda, e ridotta qualitá ossea oppure in seguito ad un trauma di una coppa acetabolare precedentemente impiantata e stabile.
Un inquadratamento corretto necessita di:
- valutazione della perdita di sostanza ossea
- difetti nella 3 colonne portanti
- anteriore
- posteriore
- centrale (bordo superolaterale, lamina quadrilatera)
- discontinuitá pelvica
- accessi chirurgici precedenti
- stabilitá dell'impianto (fisso oppure mobile)
Per una sufficiente stablitá di una coppa acetabolare impiantata sono necessarie almeno 2 colonne portanti intatte oppure stabili (dopo osteosintesi); la colonna posteriore e' piú importante rispetto alla anteriore.
Classificazione di fratture periacetabiolari (cup)
- Paproski
- Davidsson
Presentazione relazione Sertot 2013 (Trieste): pdf sotto.
Casi clinici, procedimento
Pdf: