Osteoporosi

Terapia dell'osteoporosi: esistono diversi farmaci per la terapia dell'osteoporosi. I farmaci possono stimolare la produzione ossea oppure ridurre la distruzione ossea. In donne da considerare comunque una terapia stimolatrice con ormoni estrogeni (menopausa): questa scelta va discussa con il ginecologo.

  • Terapia di base: supporto di Calcio e Vitamina D: Fabbisogno quotidiano di Calcio di 1000-1500 mg di Calcio e 800-2000 IE di Vitamina D (oppure somministarzione orale, intramuscolare mensile).

Terapia specifica con farmaci

  • Bifosfonati riducono il catabolismo osseo frenando l'attività degli osteoclasti. Sono disponibili in somministrazione orale (quotidiano, settimanale e mensile). Inoltre sono disponibili in somministrazioni endovenose (somm. ogni 3-12 mesi)
  • Paratormone questa sostanza stimola la produzione ossea. Viene iniettata ogni giorno sotto la cute (somministrazione sottocutanea) per una durata di 1-2 anni. 
  • Inibitore RANK-Ligand Rank Ligand é un messaggero biologico nel nostro corpo. Questo messaggero causa una riduzione della massa ossea. Nell'osteoporosi si trova in concentrazione elevata nel sangue. Ogni 6 mesi viene iniettato sottocute un inibitore di questo messaggero Rank-Ligand (perciò inibitore).
  • SERM (selettivi modulatori dei recettori di estrogeni) sono sostanze che assomigliano nella loro attività agli estrogeni. Hanno scarsa attività su seno ed utero. Vengono assunti quotidianamente in forma di compresse.
  • Ranelato di Stronzio Strontium viene inserito nella struttura ossea al posto di Calcio e aumenta in questo modo la robustezza ossea. Viene assunto quotidianamente in forma di polvere con acqua.

Links:Osteoporose Selbsthilfegruppe

Aggiungi un commento

(If you're a human, don't change the following field)
Your first name.
(If you're a human, don't change the following field)
Your first name.