MIS minimalinvasivo accesso

 

Il concetto "accesso anteriore minimalinvasivo" per la protesizzazione dell'anca si riferisce ad un intervento che risparmia la muscolatura e parti molli e di conseguenza crea meno danno durante l'intervento di protesizzazione. Fu descritto la prima volta come accesso da "Hueter". Nel 1917 diventò più populare con il nome di "Smith-Peterson". Con questo accesso é possibile introdurre nel canale femorale sia steli tradizionali che steli corti con minor invasione del canale femorale. Il dolore postoperatorio é ridotto e spesso é possibile un carico completo senza utilizzo delle stampelle

  • accesso anteriore all'anca (Hueter, Smith-Petersen)
  • accesso minimalinvasivo con risparmio di muscoli e dei tessuti molli
  • recupero rapido nel postoperatorio
  • utilizzato a Montebelluna e Castelfranco Veneto da anni (pubblicazione su Hip international): con letto di trazione (Arch-table brevettato da Dr. M.Memminger) e senza letto di trazione.
  • ridotto dolore postoperatorio e riabilitazione rapida con risultati eccellenti

 

Tecnica chirurgica, consigli (click per collegamento)

Video dell'intervento MIS

 

 

 

 

Aggiungi un commento

(If you're a human, don't change the following field)
Your first name.
(If you're a human, don't change the following field)
Your first name.