Achilles rottura tendinea
La rottura del tendine d’Achille di solito avviene con un trauma minimo in un tendine già alterato per cambiamenti degenerativi. I pazienti hanno più di 30-40 anni. Durante l’attività sportiva avvisano spesso un dolore improvviso al tallone (pensando ad un calcio dell’avversario – che non c’é), spesso assieme ad un rumore come una frusta. Non si riesce più a mettersi in punta die piedi.
La diagnosi viene fatta palpando l’interruzione del tendine d’Achille (solitamente 3-4 cm sopra il tallone). L’ecografia confermala rottura.
Trattamento: raramente terapia conservativa (verificando ecograficamente che i monconi sono a contatto, comunque con tempi molto lunghi). Chirurgicamente (standard oppure minimalinvasivo) i monconi vengono avvicinati per garantire il contatto e continuità del tendone. Successivamente é necessaria un immobilizzazione in gesso oppure ortesi (tutore – walker) per 6 settimane. Prima di ritornare a leggera attività sportiva devono passare almeno 3 mesi. Con augmentation i tempi sono leggermente inferiori.